Viaggiare con un biglietto ferroviario elettronico in Italia
La maggior parte dei treni italiani offre la possibilità di utilizzare biglietti elettronici (“paperless”). Potrai semplicemente mostrare al controllore un codice, senza bisogno di stampare il biglietto.
I biglietti elettronici possono essere presentati al controllore tramite smartphone, o tramite altri dispositivi mobile o, se si preferisce, stampati. L’importante è assicurarsi che il codice sia leggibile. Chiunque, da qualsiasi località, può prenotare un viaggio con biglietto elettronico, senza spese di spedizione ed evitando il rischio che i biglietti vengano persi durante la spedizione via posta. Tali biglietti su alcuni siti internet possono anche essere chiamati "ticketless".
IN QUESTO ARTICOLO
Scegliere metodo di consegna
Quando cerchi i treni, la scritta "Elettronico (Gratis)" apparirà come metodo di consegna nella pagina “Dettagli del biglietto”:
Alcuni treni in Italia non offrono ancora biglietti elettronici come, ad esempio, i treni regionali ed alcuni servizi internazionali, per i quali invece ti verranno forniti dei biglietti da stampare.
Ricevere il codice di prenotazione
Una volta completata la prenotazione, riceverai un'email di conferma del tuo itinerario e dei dettagli del biglietto. L'email contiene anche un codice di 6 caratteri, chiamato PNR (Codice di Prenotazione), che è il codice del biglietto elettronico e che deve essere presentato al controllore a bordo del treno.
Viaggiare con biglietti elettronici
Dato che il controllore non può accedere alla tua prenotazione senza il codice, ad esempio cercando il tuo nome o il riferimento al tuo ordine su Rail Europe, devi avere il numero di riferimento prima di salire sul treno. I viaggiatori senza un riferimento valido potrebbero essere soggetti al pagamento di una multa o all’acquisto di nuovi biglietti.
Se hai acquistato un biglietto di andata e ritorno, il codice di prenotazione (PNR) fornito nell'email di conferma della prenotazione sarà lo stesso per i tuoi viaggi sia all’andata che al ritorno.
Abbiamo registrato qualche caso isolato in cui gli impiegati di biglietteria svizzeri non hanno riconosciuto i riferimenti dei biglietti elettronici Trenitalia alla stazione. Vi ricordiamo che non è necessario né mostrare questo riferimento allo staff svizzero, né fare altre operazioni presso la stazione. Lo staff di Trenitalia controllerà il tuo biglietto a bordo del treno internazionale.
Devo convalidare i miei biglietti?
Non è necessario convalidare i biglietti presso la stazione poiché i viaggi con biglietti elettronici sono legati ad un orario, una data e un treno specifici.
Se si possiede un biglietto cartaceo che è stato prodotto da un dispositivo self-service, potrebbe essere necessario convalidare il biglietto prima del viaggio. Consulta l'articolo nella sezione di Aiuto: “Convalidare i biglietti alla stazione”.