Invio di un reclamo a Trenitalia
Questo articolo include informazioni utili riguardo ai risarcimenti per biglietti Trenitalia in Italia dovuti a ritardi, cancellazioni o disagi durante i viaggi (ad esempio aria condizionata non funzionante). Se non sei sicuro che il tuo caso sia incluso nelle condizioni o hai bisogno di ulteriore aiuto, puoi contattarci all'indirizzo [email protected] per maggiori informazioni.
IN QUESTO ARTICOLO
Informazioni necessarie
- 1
-
Modulo appropriato
Ci sono differenti procedure da seguire e differenti moduli online per i treni ad alta velocità / intercity e regionali. Consulta le istruzioni per i vari tipi di treno nelle sezioni seguenti. - 2
-
Il tuo PNR o codice di prenotazione
Il "codice PNR" è un riferimento a 6 caratteri che viene utilizzato dall'operatore per identificare i biglietti. Per quanto riguarda i biglietti elettronici (“paperless”), il codice PNR corrisponde al codice di prenotazione. I treni regionali non dispongono di un PNR a 6 caratteri, infatti sul biglietto cartaceo troverai un codice di prenotazione più lungo. - 3
-
Numero del treno
Lo trovi nell’email di conferma della prenotazione Rail Europe. Per esempio, per Frecciarossa # 9607 digita 9607. - 4
-
Coordinate bancarie
Avrai bisogno di un codice IBAN e BIC / Swift per ricevere un bonifico bancario direttamente dall'operatore ferroviario se la tua richiesta è stata approvata. Solitamente puoi trovare questi codici sul tuo estratto conto, ma, se non sei sicuro, contatta la tua banca. - 5
-
Ricevute per eventuali altre spese sostenute (ove applicabile)
Ove applicabile, dovrai presentare le ricevute delle spese in conformità alle Condizioni di Trasporto, ad esempio, ricevute di trasporto alternativo / taxi o fattura dell’albergo se si rendesse necessario un pernottamento. È ammesso l’invio di una fotografia / scansione di questi documenti, ma raccomandiamo di conservare gli originali finché la richiesta non sarà risolta. - 6
-
Prova di circostanze eccezionali
Se chiedi un rimborso di biglietti non rimborsabili a causa della morte di un familiare stretto o di una malattia grave (che richieda l'ospedalizzazione) di un viaggiatore, ti verrà richiesto di presentare un certificato di morte o una prova certificata di ospedalizzazione. È ammessa una fotografia / scansione di questi documenti. - ✓
- Online utilizzando questo modulo di richiesta Trenitalia
- Paese - Paese - seleziona "Italia" se visualizzi un messaggio di errore per il paese sbagliato
- Tipo di acquisto - selezionare "Biglietto"
- Modalità di acquisto - selezionare "Agenzia"
- Il cliente ha utilizzato una carta di credito per acquistare? - selezionare "No", anche se hai utilizzato una carta di credito per prenotare il biglietto su Rail Europe. Solo i clienti che hanno prenotato direttamente con Trenitalia diretta dovrebbero indicare "Sì".
- ✓
- Per posta elettronica utilizzando questo modulo di reclamo regionale di Trenitalia
- ✓
- Per posta utilizzando questo modulo di invio di Trenitalia
- Trova la regione che ti serve nell'elenco sottostante in modo da sapere dove inviare il modulo completato - se non sei sicuro della regione, puoi cercare su internet uno dei nomi delle stazioni di viaggio (Wikipedia mostra la regione di appartenenza per tutti i principali comuni italiani).
- Autorizzazione delle informazioni personali - Seleziona "Autorizzo" e aggiungi la data e la tua firma.
- Tipo di richiesta - Seleziona il motivo della richiesta e il metodo di rimborso preferito.
- Dati di viaggio compreso "Numero del biglietto" - Inserisci il codice del biglietto (il numero di 9 cifre che compare sul tuo biglietto) sotto il numero del biglietto, accanto al numero del treno (mostrato nella tua email di conferma Rail Europe) e la data di viaggio.
- Informazioni personali e bancarie - Fornire informazioni personali e contatti come Trenitalia può richiedere ulteriori documenti per accompagnare la richiesta. Per ricevere il rimborso, inserisci il tuo codice IBAN e SWIFT / BIC del conto bancario in cui desideri ricevere una compensazione approvata. Se non siete sicuri di questi, contattate la banca.
- Puoi includere informazioni aggiuntive in una lettera allegata.
Presentazione di un reclamo per treni ad alta velocità / intercity
Le richieste di rimborso per i treni ad alta velocità e intercity possono essere fatte tramite un modulo online.
Dovresti usare questa procedura anche se possiedi un biglietto unico che include un treno ad alta velocità / intercity più un treno regionale (se si dispone di un biglietto regionale separato da stampare a casa, è necessario utilizzare il processo regionale dei treni regionali riportato di seguito).
Suggerimenti per completare il modulo
Di tanto in tanto può capitare che non sia possibile inviare la richiesta a causa di problemi tecnici. In questi casi, dovresti segnalare l'errore e inviare i dettagli della tua richiesta a Trenitalia tramite il modulo di assistenza online. È inoltre possibile presentare un reclamo direttamente all'operatore ferroviario. Di solito Rail Europe non gestisce i reclami per conto dei clienti, ma se hai esaurito tutte le opzioni e hai ancora bisogno di aiuto, contattaci e faremo del nostro meglio per aiutarti.
L'operatore ferroviario italiano Trenitalia esaminerà ogni reclamo e offrirà un rimborso in conformità alle Condizioni di Trasporto ( norme CIV). A conferma del fatto che il tuo reclamo è stato correttamente inviato, riceverai una risposta automatica. Riceverai una risposta in merito alle specifiche del tuo reclamo o il rimborso entro 60 giorni.
I pagamenti approvati saranno effettuati tramite bonifico bancario direttamente dall'operatore ferroviario sul conto specificato nel modulo di richiesta e Trenitalia invierà un’email di conferma.
Presentazione di un reclamo per i treni regionali
Suggerimenti per completare il modulo:
Dovrai inviare la tua richiesta via posta o via e-mail all'ufficio regionale della stazione di partenza. I dettagli di contatto sono i seguenti:
Regione | Indirizzo postale | |
Abruzzo | Via E. Ferrari, 1, 65124, Pescara | [email protected] |
Alto Adige | Via Garibaldi, 3 - Garibaldistr., 3, 39100, Bolzano / Bozen | [email protected] |
Basilicata | V.le Marconi, Stazione Potenza Inferiore, 85100, Potenza | [email protected] |
Calabria | Via Mercalli, 48, 89129, Reggio Calabria | [email protected] |
Campania | Corso Novara, 10, 80143, Napoli | [email protected] |
Emilia | Via del Lazzaretto, 16, 40131, Bologna | [email protected] |
Friuli | Venezia Giulia P.za Vittorio Veneto, 3, 34132 Trieste | [email protected] |
Lazio | Via Giolitti, 60, 00185, Roma | [email protected] |
Liguria | Via del Lagaccio, 3, 16134, Genova | [email protected] |
Marche | Via Einaudi, 1, 60125, Ancona | [email protected] |
Molise | Via Novelli, 2, 86100, Campobasso | [email protected] |
Piemonte | Via Nizza, 8 bis, 10125, Torino | [email protected] |
Puglia | Via Giulio Petroni, 10 / b, 70124, Bari | [email protected] |
Sardegna | Viale La Playa 17, 09123, Cagliari | [email protected] |
Sicilia | Via Oreto Nuova - Fondo Alfano snc, 90123, Palermo | [email protected] |
Toscana | Viale Spartaco Lavagnini, 58, 50129, Firenze | [email protected] |
Trentino | Via Dosso Dossi, 23, 38121, Trento | [email protected] |
Umbria | P.za Vittorio Veneto, Stazione FS, 06124, Perugia | [email protected] |
AostaValley | P.za Manzetti, 1, 11100, Aosta | [email protected] |
Veneto | Via Decorati al valor
|
[email protected] |